• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
Settimo Binario
  • Contatti

Settimo Binario

Il Binario su cui Imparare

Come Organizzare lo Spazio Interno di una Serra

Aggiornato il Aprile 29, 2020

Le serre sono spazi creati per preparare e irrobustire giovani germogli da trapiantare, per coltivare piante con le stesse caratteristiche del loro habitat naturale. Nella guida di seguito, è riportato qualche utile consiglio per la sistemazione interna di una serra.

La serra deve essere suddivisa dai bancali: due laterali e uno centrale, e dai corridoi che consentono l’accesso ai bancali. I bancali, in muratura, legno o metallo, devono essere profondi almeno un metro e alti 80 centimetri per consentire di lavorare comodamente, mentre i corridoi devono essere larghi 150 cm in modo da essere percorribili con attrezzi e carriole.

Come creare un componente d’arredo multifunzione con i bancali di legno
Le porte di accesso, si dovranno aprire sempre verso l’esterno per non sottrarre spazio alle colture. Esse devono essere di almeno 90-100 centimetri per consentire il passaggio con attrezzi e vasi. E’ sempre bene evitare di realizzare ante di accesso troppo ampie perché si potrebbero rompere con il vento, meglio dividerle in due ante o utilizzare una porta scorrevole.

Sistemate le luci necessarie nella parte alta della serra, vi torneranno utili per lavorare anche al buio o per integrare l’illuminazione naturale invernale. Sempre nella parte alta, proprio sopra i bancali, vanno posizionati anche alcuni nebulizzatori d’acqua, usati per tenere costante umidità e temperatura.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
« Previous Post
Come Organizzare Spazi in Cucina
Next Post »
Come Preparare Plumcake di Mirtilli

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Come Scegliere Materiale per Fai da Te
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti