• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
Settimo Binario
  • Contatti

Settimo Binario

Il Binario su cui Imparare

Gallette al Cacao e Cigliegie

Aggiornato il Marzo 25, 2021

Io lo sento. Il profumo inconfondibile dell’estate che arriva attraverso le finestre spalancate. Entra prepotente nelle nostre case insieme agli odori tipici di questa stagione, alle giornate ventose col cielo terso e alle ore di luce che si allungano e ci accompagnano fino a tardi.
Io lo sento il profumo delle ciliegie e di tutte le cose buone di giugno, quelle che sanno di colori vivaci, di freschezza, di morsi fugaci dati così tra una corsa sulla spiaggia e una cena in riva al mare.
Me ne riempio la mente e faccio scorta per le giornate grigie d’inverno che vorrei non arrivassero mai.
E faccio scorta anche di ciliegie, rosse e succose, buone da imbrattarsi le mani, ancor più buone se unite al cacao e una granella croccante di pistacchi; come in questa galette, facilissima da preparare e da divorare, accompagnati da un bel tramonto e quest’arietta estiva che entra dalle nostre finestre, ci scompiglia i capelli e ci fa sognare.

Ingredienti per 6 persone
300 g di ciliegie
200 g di farina 00
50 g di zucchero
75 g di cacao amaro in polvere
125 g di burro freddo
100 ml di acqua ben fredda
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
zucchero di canna e granella di pistacchi per decorare

Preparazione
Lavate 200 g di ciliegie (prese dal totale) e denocciolatele. Mettetele in un pentolino dal fondo spesso a fuoco basso insieme ai due cucchiai di zucchero semolato e lasciate andare per qualche minuto. Fate ammorbidire la polpa poi frullate durante la cottura e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fiamma bassa. Togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente il composto.

In una ciotola unite la farina e il cacao setacciati, lo zucchero, il burro a cubetti, l’estratto di vaniglia ed un pizzico di sale. Iniziate la sabbiatura con le mani o se preferite aiutandovi con un mixer. Appena avrete ottenuto un composto sbriciolato unite a filo l’acqua fredda e iniziate a impastare con le mani, fino a quando non avrete ottenuto un panetto liscio e compatto.

Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per minimo un’ora. Trascorso il tempo stendete la pasta dandole una forma circolare, farcite il centro con il composto di ciliegie già cotte e disponete sopra uno strato di ciliegie crude (i restanti 150 g.) che avrete opportunamente pulito e tagliato prima. Richiudete i bordi della galette dandole la forma tipica del dolce bretone, cospargete i bordi con lo zucchero di canna e infornate a 160° per 20 minuti circa.

Fate raffreddare completamente. Prima di servire guarnite con la granella di pistacchio.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
« Previous Post
Cosa Bere per non Ingrassare
Next Post »
Caffeina e Fitness - Cosa Sapere

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Come Scegliere Materiale per Fai da Te
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti