• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
Settimo Binario
  • Contatti

Settimo Binario

Il Binario su cui Imparare

Come Preparare la Salsa Tzatziki

Aggiornato il Ottobre 10, 2022

Siamo purtroppo alla fine di questa estate calda ma vi lascio la mia ricetta preferita, più fresca e buona che io abbia gustato nell’ultimo periodo. In un viaggio in Grecia di parecchi anni fa, in particolare nell’isola di Mykonos, mi innamorai a prima vista, forse dovrei dire a primo gusto, della Moussaka, uno dei piatti più famosi in tutta la Grecia che preparo regolarmente tutte le estati con le melanzane di stagione. Ebbene, nel recente viaggio a Skiatos, nell’arcipelago delle Sporadi ho invece apprezzato la salsa Tzatziki, un altro dei piatti celebri insieme alla Horiatiki, più nota come Greek Salad con verdure e feta. E ancora, da provare Fried Zucchinis che spesso vengono servite con questa salsa, Fried Squids, calamari fritti, Souvlaki, spiedini di carne e verdure. Il pesce è sempre freschissimo e la carne, in particolare l’agnello è ottima. Lo yogurt viene consumato anche come dessert, mi è piaciuto molto con il miele e le noci e nella versione cheesecake con i pistacchi e composta di fichi. Non posso dimenticare la Cretan Salad con pomodori e formaggio myzithra, profumatissima di origano e capperi.

Il nome della Tzatziki deriva dalla parola turca “cacik” e secondo il libro “Greek Culinary – from Antiquity until Today”, la sua zona di provenienza è Salonicco. Non è un caso se percepiamo il gusto freschissimo di questa salsa, infatti già gli antichi greci la usavano per le sue proprietà rinfrescanti.

Dall’antica tradizione greca, una salsa semplicissima a base di yogurt e cetriolo grattugiato, viene servita sempre come antipasto accompagnata dalle ottime olive greche, ma anche per accompagnare carne o verdure. Lo yogurt è solitamente fatto con latte di capra o pecora, il cetriolo viene marinato con dell’aceto di buon vino e la salsa è resa piccante dall’aglio. Si serve freddo.

Tempo di preparazione : 10 minuti
Quantità : 6 persone

Ingredienti
yogurt greco – 500 gr
cetriolo – 1
spicchi d’aglio schiacciati – 3
aceto di buon vino – 3 cucchiai
olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
sale e pepe – a piacere

Istruzioni

Pelare il cetriolo e tagliarlo a striscioline sottili con una grattugia per verdure. Cospargere con sale e aceto e lasciare marinare. Mettere il cetriolo in una ciotola con lo yogurt, l’olio e l’aglio schiacciato. Mescolare bene. Lasciare la “tzatziki” in frigo per 2 ore prima di servire.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
« Previous Post
Galette di Farro con Cipolle Caramellate e Gruyère
Next Post »
Come Preparare Crostata di Mais Bianco con Roscani e Pomodorini Arrostiti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Come Scegliere Materiale per Fai da Te
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti