• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
Settimo Binario
  • Contatti

Settimo Binario

Il Binario su cui Imparare

Come Preparare Plumcake alle Mandorle

Aggiornato il Febbraio 10, 2020

Come fate quando volete sperimentare nuove ricette in cucina? Io parto sempre da un ingrediente particolare: un frutto di stagione, una farina da finire o, come in questo caso, un sacchetto che al supermercato ha attirato la mia attenzione… la “farina di mandorle”! Appena l’ho vista, mi è venuto in mente di provare a trasformarla in un plumcake dal sapore delicato, adatto ad essere mangiato a colazione, da solo o accompagnato da una marmellata o una crema.

Per crearlo, ho preso spunto da questa ricetta, a cui ho aggiunto le mandorle e la fecola di patate, per far diventare più soffice l’impasto.

Ingredienti:
120 g di burro
100 g di fecola di patate (si trova al supermercato, nel mio è vicino al lievito e allo zucchero a velo)
200 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
80 g di farina di mandorle
180 g di zucchero
2 uova
qualche scaglia di mandorla per decorare… anche l’occhio vuole la sua parte, no?! 😉

Ho miscelato le farine, la fecola e il lievito con lo zucchero e le uova; ho aggiunto il burro, precedentemente ammorbidito, e ho messo il tutto nello stampo da plumcake imburrato. Ho ricoperto con le scagliette di mandorla e infornato a 180° per 30 minuti circa (se vedete che si scurisce troppo, abbassate la temperatura).
Dopo non vi resta che gustarlo a colazione. Noi lo abbiamo spalmato con la crema di marroni fatta da mia suocera, che è una cuoca meravigliosa e con le castagne prepara delle delizie indescrivibili.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
« Previous Post
Come Delegare Ritiro di Documenti
Next Post »
Come Preparare Plumcake di Castagne e Cioccolato

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Come Scegliere Materiale per Fai da Te
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti