• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
Settimo Binario
  • Contatti

Settimo Binario

Il Binario su cui Imparare

Come si Riconosce l’Antilocapra

Aggiornato il Luglio 13, 2021

Cari lettori e appassionati di animali, conoscete l’antilocapra? E se vi dicessi che questo animale in verità poco conosciuto è uno degli animali terrestri più veloci del mondo, secondo solo al ghepardo?

Pensate che può raggiungere i 100 chilometri orari e può compiere dei balzi anche di 6 metri!

E’ un animale che rischia seriamente l’estinzione e, in molte zone in cui fino al secolo scorso se ne trovavano decine di esemplari, sono ormai scomparsi.

È l’unica specie sopravvissuta della famiglia degli Antilocapridae e a eccezion fatta del nome, ha ben poco a che vedere con le antilopi.

In realtà è ricollegabile più alla capra!

Come da titolo è un animale che vive nella prateria ma si adatta anche alle zone desertiche. La sua dieta alimentare si basa sui cactus, germogli, erba e arbusti.

L’antilocapra possiede delle corna composte di una sorta di lana che annualmente viene cambiata come una muta.

Gli esemplari di antilocapra maschi possono arrivare a pesare anche 60 chilogrammi, mentre le femmine raggiungono a malapena i 45. I principali nemici di questo strano animale, sconosciuto a noi quanto famoso per gli addetti ai lavori, sono il coyote, il lupo e la lince rossa. Le aquile invece sono i predatori dei cuccioli.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
« Previous Post
Come Fare il Pangrattato Aromatizzato
Next Post »
Come si Riconosce l'Alpaca

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Come Scegliere Materiale per Fai da Te
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti